L’incanto del Natale

Siete tutti invitati il 4 dicembre 2022 presso la chiesa Parrocchiale Santa Giuliana a Caponago per partecipare alla rassegna corale “Voci e suoni abitano il territorio.
Vi aspetta un concerto di cori natalizi con il “Coro Voci bianche”, “il Mandarino” e il coro “Amici e Voci” Sarà una bella serata dedicata alla pace da passare in famiglia e con gli amici.

L’evento, con il patrocinio del comune di Caponago edella fondazione della comunità di Monza e Brianza, sarà ad ingresso libero.

Vi Aspettiamo!

Aggiornamento: potete trovare il video relativo all’evento seguendo questo Collegamento.

16° Zecchino delle voci bianche di Agrate Brianza

Vi presentiamo il video completo della sedicesima edizione della kermesse canora che si è svolta ad aprile di quest’anno. Ringraziamo tutti i partecipanti e ci prepariamo per il nuovo anno scolastico.
Vi aspettiamo numerosi per la prossima edizione!

Anno 2022 – Corsi di Musica e Canto

L’associazione Voci bianche di Agrate organizza la nuova stagione di corsi dedicati ai bambini e ai ragazzi per l’anno 2022/2023 con il patrocinio del Comune di Agrate Brianza.

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.

Saggio di fine Anno 2022

Grande successo ha riscosso lo spettacolo per il saggio di fine anno organizzato dall’Associazione Musicale Voci Bianche di Agrate Brianza presso la tensosotruttura dell’Oratorio Beato Clemente Vismara ad Agrate.

Lo spettacolo ha visto sul palcoscenico il coro delle voci bianche – dirette ed ha avuto un grande successo tra i ragazzi, le famiglie e tutte le persone interessate all’attività dell’associazione.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i ragazzi per l’impegno profuso nell’attività, nella speranza che sia stato per loro un anno ricco di nuove esperienze.
Sfoglia la galleria completa dell’evento!

Saggio di fine anno 2022

Siete tutti invitati al nostro saggio di fine anno in data 29 maggio 2022 alle ore 17, presso l’Oratorio Beato Clemente Vismara ad Agrate Brianza, Via Monte Grappa 20/a.
Sarà una bella giornata dedicata alla pace da passare in famiglia e con gli amici.

L’evento, con il patrocinio del comune di Agrate Brianza, sarà seguito da un pic-nic con pizza nel rispetto delle norme anti-covid in vigore.

Vi Aspettiamo!

Aggiornamento: Potete trovare il video completo della manifestazione seguendo questo collegamento

Rassegna Stampa – Giornale di Vimercatale del 8 marzo 2022

Giornale di Vimercatale del 8 marzo 2022

La magia dello “Zecchino” continua ad incantare

Successo per la tradizionale manifestazione canora delle “Voci Bianche” quest’anno tornata in paese

Agrate – Torna la tradizione dello “Zecchino” dopo la pausa imposta dal Covid. Ed è un nuovo successo. Tante le persone che sabato della scorsa settimana hanno assistito, sotto la tensostruttuta Oratorio Beato Clemente Vismara (novità di quest’anno anche il ritorno ad Agrate dopo alcuni anni di trasferta a Carugate), al concorso canoro organizzato dall’Associazione Musicale Voci Bianche.
Lo spettacolo, condotto da Rudi Segallini, ha visto sul palcoscenico il coro delle Voci Bianche dirette da Antonino Rodà, che, nonostante le varie quarantene, sono riuscite a esibirsi in maniera formidabile. Ospite della serata Mago Arty che con le sue magie ha stupito e divertito tutti. I Potsherds hanno arricchito la serata con brani tratti tratti dai più famosi Musical. […]

Rassegna Stampa – Il Cittadino del 5 Marzo 2022

Quanti Applausi Per lo “Zecchino” vince Denise Vergari con “Meraviglioso è”

Successo per la sedicesima edizione della gara canora, rientrata ad Agrate e organizzata dalle “Voci Bianche

Il ritorno ad Agrate dello Zecchino è stato un successo. Si è tenuto lo scorso sabato l’appuntamento con la tradizionale kermesse musicale organizzata dall’associazione musicale “Voci Bianche”.

Per la sedicesima edizione la manifestazione è tornata a svolgersi ad Agrate, sotto la Tensostruttura dell’oratorio Beato Clemente Vismara, dopo 3 anni di trasferta a Carugate e uno stop a causa della pandemia.

La cittadinanza ha risposoto in massa riempiendo la parterre: “È andata molto bene, meglio delle nostre aspettative. – commenta la presidente, Flora Cereda – La partecipazione è stata veramente positiva, c’era tanta gente, sopratutto bambini. […]

ZECCHINO 2022 – I NUMERI ESTRATTI

Vi riportiamo l’elenco dei numeri estratti in occasione dello Zecchino 2022.
Ringraziamo tutte le attività e le aziende che hanno voluto supportare l’evento e aiutarci nella sua buona riuscita!

Se siete tra i fortunati estratti e non avete riscosso il premio corrispondente non esitate a contattarci!

Lo Zecchino 2022

Grande successo ha riscosso lo spettacolo dello Zecchino organizzato dall’Associazione Musicale Voci Bianche di Agrate Brianza sabato 26 febbraio presso la tensosotruttura dell’Oratorio Beato Clemente Vismara ad Agrate.

Lo spettacolo, condotto da Rudi Segalini, ha visto sul palcoscenico il coro delle voci bianche – dirette dal Mo Antonino Rodà – che, nonostante le varie quarantene, sono riuscite a esibirsi in maniera formidabile.

Ospite della serata il Mago Arty che con le sue magie ha stupito e divertito tutti.

I Potsherds hanno arricchito la serata con brani tratti dai più famosi Musical.

Le nostre mascotte Minnie e Topolino hanno animato la serata. Vincitori della gara:

1a classificata Vergani Denise con il brano “Meraviglioso è

2a classificata Bernabovi Emma con il brano “Mille scarpe

3a classificato il duo Prati Alice e Spina Sara con il brano “Custodi del mondo”

Vogliamo ringraziare la BCC MILANO di Carugate che da sempre sostiene i giovani e le associazioni come la nostra nonchè tutti coloro che, con il loro contributo, hanno permesso la realizzazione di questo spettacolo che era a sostegno del “Comitato 2 Spiccioli ONLUS” della Comunità Casa di Betania.

E’ stata questa un’occasione per festeggiare l’anniversario dei 30 anni dell’associazione.

Vi Aspettiamo allo zecchino del 26 Febbraio!

Minnie e Topolino vi aspettano allo spettacolo dello 🎶ZECCHINO🎶 per scattare delle simpaticissime 📸 fotografie insieme😃 Non mancate!

Pagina 2 di 5

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén